Cortei e Moti da Via dei Cappuccini
Cortei e manifestazioni spesso partivano dal viale dei Cappuccini per dirigersi da lì verso il centro.
Proprio in quel viale ci fu anche il ritrovo dei circa 150 imolesi e romagnoli che marciarono a piedi verso Bologna nel fallito moto del 1874 organizzato da Costa e Bakunin, tappa importante della vicenda politica di Andrea, bene raccontata da Aureliano Bassani, vedere nella bibliografia.
Fu un’impresa assai azzardata, ma eroica.
Nel processo il giovane Andrea, difeso da avvocati socialisti illustri e pure da Carducci, che testimoniò che era solo un “bravo ragazzo intelligente” infatuato da nuove idee, e dall’Onorevole Giovanni Codronchi, esponente della destra imolese e nazionale, il quale tuttavia difese il giovane concittadino.
Inoltre ricordiamo che da lì partì la salma di Andrea Costa verso Bologna per la cremazione.