Iniziative al Teatro Comunale

Presso il Teatro Comunale si tenne un importante Congresso Nazionale Socialista il 6-7-8-9 settembre del 1902 con la presenza dei massimi dirigenti del Partito, tra cui Filippo Turati ed Anna Kuliscioff, oltre a centinaia di militanti pervenuti da tutta Italia in rappresentanza di 1.300 sezioni.

I socialisti imolesi fecero di tutto per offrire una ospitalità ed una organizzazione impeccabile ed una folla di popolo accompagnò i lavori del Congresso a testimonianza del radicamento delle idee socialiste in città.

Fu una dimostrazione di forza del socialismo costiano che Andrea volle proporre a Turati che ormai lo aveva sostituito come leader nazionale ed alla sua compagna Kuliscioff, ex compagna di Costa stesso.

Fu un congresso importante a dieci anni dalla fondazione del Partito: vi fu uno scontro tra i riformisti e l’ala del Partito più radicale che non fu ricomposta nonostante l’impegno di Andrea Costa. Alla fine prevalsero i riformisti.

La BIM, la Biblioteca comunale, adiacente al Teatro, conserva il ricco fondo con il carteggio e l’archivio di Andrea Costa che comprende scritti, manoscritti, lettere, cartoline, foto, oggetti vari, eccetera.

Filippo Turati e Anna Kuliscioff
Filippo Turati e Anna Kuliscioff
I magazzini
della BIM
Gli edifici che ospitano teatro a biblioteca
Il libro dell'imolese Claudia Dall'Osso
Il volume a cura di Paola Mita presso la BIM
Interno del Teatro Comunale di Imola
La BIM
La BIM,
Biblioteca Comunale
L'Avanti del
6 settembre 1902
Lo scalone di accesso alla BIM
Lo scalone di accesso
alla BIM
Moderna sala
della BIM
Teatro comunale ai tempi del congresso socialista del 1902
Teatro ai tempi del congresso socialista del 1902
Una delle sale lettura
della BIM
Una tessera del Partito Socialista di quegli anni
Una tessera del Partito Socialista di quegli anni