La Lapide a Pontesanto

Una lapide si trova a Pontesanto in via Zanotti 72-74.

Non è un caso, perchè quella frazione vicino ad Imola e alla ferrovia è storicamente stata zona “rossa” e socialista, fino i giorni nostri.

Negli scritti relativi a fatti dei primi del secolo si parla di una “Villa Andrea Costa” che era “luogo di ritrovo delle organizzazioni operaie”. 

Doveva essere quella specie di Casa del Popolo sorta come spaccio coopereativo di generi alimentari, tra i primi realizzati ad Imola: tali strutture, nate per calmierare i prezzi dei generi alimentari, comprendevano pure osterie e sale da ballo.

Ancora oggi esiste un circolo ricreativo-casa del popolo a Pontesanto.

Il Magazzino Cooperativo di Consumo di Pontesanto fu creato nel 1902, primo di una lunga serie: ad Imola fu fondato l’anno seguente, con Presidente Romeo Galli ed i maggiori esponenti socialisti e democratici tra gli amministratori, Andrea Costa ne fu Probiviro.

Tra il 1906 ed il 1907, insieme a quelli di Sesto Imolese e Piratello, fu inglobato in quello di Imola.

Il Circolo Ricreativo di Pontesanto
Il Circolo Ricreativo di Pontesanto
La chiesa di Pontesanto
La chiesa di
Pontesanto
La lapide ad Andrea Costa a Pontesanto