Osteria “E’ Servidor”
Assai importante era l’osteria E Servidòr, prima detta L’uslòn, all’angolo tra le vie Mameli-Mazzini dove c’è oggi la ferramenta: era una delle preferite da Costa che qui l’8 marzo del 1909 parlò per l’ultima volta agli imolesi ringraziandoli per la vittoria elettorale ottenuta alle elezioni politiche.
Vi trascorreva i rari momenti liberi dagli impegni e vi conveniva con lo stato maggiore della politica cittadina.
Sempre qui nel 1893 i socialisti imolesi avevano deciso l’adesione al Partito dei Lavoratori fondato a Genova, che nel successivo congresso prese poi il nome di “Partito Socialista” su espressa indicazione dei socialisti costiani.
Qui si decise la citata manifestazione del 1°maggio 1893, poi fu punto di rifermento ed organizzativo nel corso del Congresso Nazionale del PSI tenutosi ad Imola nel 1902.